Istituzione accademica piemontese dedicata a fornire risorse di calcolo
scientifico (supercalcolatori) alla comunità italiana dei ricercatori.
Alla sua formazione hanno contribuito la Regione Piemonte, il Politecnico
di Torino, lÆUniversità degli studi di Torino, il CSI-Piemonte(Consorzio
per il Sistema Informativo), la Federpiemonte e lÆUnione Industriali di
Torino. Ha contribuito a definire le specifiche per la prima rete
metropolitana su fibra ottica che Telecom Italia ha realizzato a Torino.
Il CSP a sua volta ha contribuito a formare attraverso ALPcom la rete
ALPnet, una rete Internet accademica e commerciale per il Piemonte che
serve anche la pubblica amministrazione. Il suo sito di riferimento è
http://www.csp.it.
|